Tre assi del cambiamento

Proponiamo una visione innovativa per l’Italia, basata su tre assi fondamentali del cambiamento: progresso tecnologico, immigrazione come opportunità e riforma dello stato sociale.

Progresso tecnologico e innovazione per un’italia più competitiva

L’Italia soffre di un’arretratezza tecnologica che frena il progresso e allontana talenti e investitori, facendo scappare i nostri giovani più qualificati e volenterosi. Il Movimento Drin Drin vuole invertire la rotta e trasformare il nostro Paese in un luogo che incentivi l’innovazione creando un ambiente attrattivo per chi fa ricerca e sviluppo e per chi ci investe risorse.

Che cosa proponiamo di fare?

Riformare scuola e università

ispirandosi ai migliori modelli internazionali per formare innovatori e professionisti capaci di anticipare le sfide del mercato del lavoro e guidare il cambiamento.

Promuovere una cultura orientata al metodo scientifico e al cambiamento

combattendo il culto nostalgico o del passato e delle tradizioni a scapito del progresso.

Snellire leggi e burocrazia

rendendo più semplice avviare e gestire un’impresa, adottando una fiscalità competitiva sul modello olandese o inglese, regolamentazioni chiare e moderne per i contratti di lavoro, e una giustizia civile veloce ed efficiente.

Incentivare un sistema finanziario dinamico e competitivo

che attragga capitali di rischio e operatori internazionali pronti a investire nell’innovazione italiana.

L'immigrazione non è una minaccia ma una opportunità

Il Drin Drin crede in un’Italia capace di accogliere chi è pronto a integrarsi e contribuire alla crescita del Paese. Per bilanciare il declino demografico e colmare la carenza di competenze.

Le azioni per raggiungere questo obiettivo sono

Ridurre l’immigrazione illegale

attraverso accordi internazionali di cooperazione efficaci con i Paesi di partenza, una modificazione dei criteri di immigrazione e una successiva applicazione rigorosa delle rinnovate normative.

Facilitare l’arrivo di immigrati qualificati che vogliono integrarsi

semplificando le procedure per il rilascio dei permessi di lavoro e cittadinanza, evitando la logica del click day, affinché possano inserirsi efficacemente in società e contribuire attivamente al mercato del lavoro.

Regolarizzare e valorizzare chi è già qui

assicurando la cittadinanza a chi soddisfa criteri predefiniti (come la nascita in Italia o il completamento degli studi in Italia) e modernizzando il processo per il ricongiungimento familiare.

Investire nella formazione professionale

potenziando la scuola come strumento di integrazione sociale per garantire che ogni immigrato possa inserirsi con successo nella comunità.

Richiamare talenti italiani espatriati

offrendo concreti vantaggi e incentivi fiscali e normativi ai profili ad alta tecnologia ed esperienza che tornano in patria.

Riformare lo stato sociale per una società più giusta

Il nostro stato sociale deve offrire non solo protezione, ma anche opportunità, puntando a valorizzare e motivare le persone, anziché limitarsi a una assistenza passiva. Il Movimento Drin Drin propone una trasformazione profonda per costruire un sistema più equo ed efficace in grado di garantire a tutti la possibilità di realizzarsi. Istruzione pubblica e infrastrutture sanitarie sono i pilastri di una società equilibrata e di un ecosistema competitivo.

Che cosa proponiamo di fare?

Bilanciare la spesa pubblica

adeguando la crescita nominale delle pensioni per liberare risorse da destinare a istruzione e riduzione dei contributi sociali, garantendo equità attraverso una rigorosa analisi dei contributi effettivamente versati, per evitare abusi o privilegi immeritati.

Sostituire la Cassa Integrazione

con un sussidio di disoccupazione universale, ispirato ai modelli di Olanda e Danimarca, per facilitare il reinserimento lavorativo.

Eliminare bonus e sussidi non meritocratici

compresi gli aiuti a imprese decotte per garantire equità e sostenibilità.

Riformare il supporto finanziario agli studenti di scuole e università

premiando il merito ed escludendo benefici per gli evasori fiscali.

Rendere il sistema sanitario equo e sostenibile

garantendo il diritto universale alle cure essenziali e potenziando le risorse per le condizioni più gravi e bisognose di assistenza, anche correggendo le inefficienze regionali.

Collaborare attivamente con il Terzo Settore

adattando i servizi sociali alle specificità dei territori secondo principi di sussidiarietà.

Costruiamo insieme il futuro

Siamo a un punto cruciale della nostra storia e il cambiamento richiede il contributo di ciascuno di noi. Le nostre proposte non sono solo parole, ma un impegno concreto per costruire un futuro migliore. Siamo convinti che una società prospera sia quella in cui ciascuno può vedere il proprio contributo riconosciuto e apprezzato. La nostra missione è costruire un’Italia che valorizzi il talento e offra opportunità a tutti, in un contesto di equità e rispetto reciproco.

Un impatto positivo per tutti

Insieme possiamo trasformare il nostro Paese in una nazione competitiva, inclusiva e pronta a affrontare le sfide del futuro. Investiamo in educazione, salute e opportunità per ogni individuo. È il momento di agire, di costruire un’Italia migliore per tutti! Sostieni insieme a noi l’istruzione, la salute, l’inclusione e la produttività per costruire insieme un’Italia che premi merito e impegno!

Unisciti ai 8110 iscritti!