Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – RGPD)

I dati raccolti saranno trattati ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati
personali.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Il titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Movimento del Drin Drin, con sede in via Cavour,
    104 – 40026 Imola (BO), contattabile all’indirizzo e-mail: privacy@movimentodrindri.it.
  2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA
    Il trattamento dei dati personali viene realizzato per consentire la partecipazione al sondaggio e la
    raccolta delle informazioni necessarie per valutare le tue opinioni e il tuo punto di vista su specifici
    temi proposti dall’Associazione, utili a costruire le fondamenta della nostra proposta politica.
    La base giuridica che legittima il trattamento è il tuo consenso.
  3. DATI PERSONALI RACCOLTI
    Sebbene l’Associazione non raccolga dati personali che ti identificano direttamente, gli strumenti
    utilizzati per la realizzazione del sondaggio (Google Form) potrebbero raccogliere i dati relativi al
    tuo dispositivo, al tuo account Google, al tuo IP o all’applicazione da te utilizzata dai quali potresti
    essere identificato (v. punto 7).
  4. DESTINATARI E CONSERVAZIONE
    Le informazioni e i dati (non personali) raccolti attraverso il sondaggio potrebbero essere trattati da
    alcuni volontari dell’Associazione appositamente autorizzati.
    I dati personali indicati al punto 3 potrebbero essere automaticamente comunicati a Google LLC,
    che agisce in qualità di Responsabile del trattamento formalmente nominato (vedi punto 7 che
    segue);
    Sono conservati per il tempo indicato da Google nell’informativa disponibile al link:
    https://policies.google.com/privacy#inforetaining.
  5. I TUOI DIRITTI
    Potrai esercitare, in qualsiasi momento e nei casi previsti dal RGPD i tuoi diritti, in particolare: il
    diritto di accesso ai tuoi dati personali, nonché al diritto di ottenerne la rettifica o la limitazione,
    l’aggiornamento e la cancellazione, la revoca del consenso, nonché il diritto di portabilità dei dati e
    quello di opposizione al trattamento.
    Potrai esercitare i tuoi diritti rivolgendoti al Titolare ai contatti sopra indicati.
    Hai altresì diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali o
    ricorso presso altre Autorità competente qualora ne ravvisi i presupposti.
  6. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
    l’Associazione non adotta alcun processo decisionale automatizzato di cui all’articolo 22, paragrafi
    1 e 4, del RGPD.
  7. INFORMAZIONI SULL’UTILIZZO DEL FORM GOOGLE, TRASFERIMENTO DI DATI
    FUORI DALL’UE

    Al fine di semplificare le procedure di raccolta dati, per la compilazione del sondaggio
    l’Associazione utilizza i moduli di Google LLC con il quale ha sottoscritto un contratto di servizi e
    una nomina di Responsabile del Trattamento. Benché l’Associazione non effettui trasferimento di
    dati fuori dall’Unione Europea, ti informiamo che la compilazione del sondaggio attraverso il modulo di Google potrebbe avvenire tramite server che si trovano in paesi terzi. Si tratta comunque di un trattamento legittimo e rispettoso del RGPD poiché Google LLC aderisce al Privacy Data Framework e si impegna pertanto ad adottare e mantenere adeguate misure di garanzia ai sensi dell’art. 45 RGPD. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati realizzati da Google è possibile prendere visione della privacy policy messa a disposizione al seguente link: (https://policies.google.com/privacy).
  8. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei dati richiesti tramite il sondaggio è facoltativo e quindi potrai decidere
    liberamente se prestare o meno il tuo consenso e rispondere alle domande dell’Associazione.